top of page

Alimentazione bilanciata


L'argomento delle diete è come sempre molto controverso, vi esprimo il mio parere e la mia esperienza, che seppur breve sta dando ottimi risultati, secondo me bisogna provare con cautela quale sia la migliore per i vostri pelosi e proseguire quella strada.

Personalmente sono a favore della varietà dell’alimentazione e delle diete studiate, da esperti ovviamente. Ad oggi, oltre alla frutta e verdura che gli davo un po’ a caso all’inizio, ho provato due diete: la TPG e la SGS2, quella che mai ha dato maggiore risultato è la SGS2, mangiano in media il 90% della porzione, il pelo è bellissimo, sono sani, molto attivi, le feci sono belle e poco odorose. Per variare, al di là di cambiare la frutta e verdura nel mix, ogni due settimane circa anziché dargli il 100% di mix gli do parte della frutta e verdura tagliata a pezzi con aggiunta di un uovo di quaglia cotto e sgusciato. Aggiungo oltre al gliderade, una spolverata di calcio con magnesio in polvere se aggiungo insetti vivi, (due o tre insetti per ogni petauro).

In questo modo, fornisco una dieta studiata, con le giuste proporzioni di ogni sostanza nutritiva di cui hanno bisogno, pur mantenendo un arricchimento ambientale nella dieta attraverso la varietà.

Altre correnti di pensiero, optano per diete più "naturali", sono tutte diete che sono state testate e hanno dato buoni risultati per diversi anni, l'ideale è informarsi su tutte le possibilità e decidere quale può essere più conveniente per te ed i tuoi petauri. Inventarsi una dieta o dare frutta e verdura non adatta può essere dannoso a lungo termine.

>>>Dieta SGS2:

La dieta SGS2 è una dieta creata in UK da Marie Bannister. Questa dieta sta prendendo piede anche in Italia, dopo aver raggiunto un grande successo nel Regno Unito, Germania e Spagna. Contiene tutti gli ingredienti naturali e in polvere (multivitaminici, nettare, polline d’api ecc) atti al benessere psicofisico del petauro.

Per le specifiche guardate bene il post su questa dieta che ho pubblicato il 4 aprile.

450 gr di frutta e verdura (seguendo la tabella per le proporzioni nutrizionali che trovate nella categoria ALIMENTAZIONE) + 1 TBSP di semi di lino. (In ammollo per 5 minuti in una ciotola con 3 TBSP di acqua naturale (non di rubinetto) per ammorbidirli) + 1 TBSP di farina d’avena + 1 TBSP di yogurt bianco, senza zucchero o dolcificanti e, se possibile, probiotico. Se vedi che i petauri ingrassano con questo yogurt, puoi usare quello scremato o 0% di grassi. + 2 TSP HPW integratore ad alto contenuto proteico di Wombaroo. + 1 TSP di polline d’api in polvere (non granuli) + 1/4 TSP di acacia gum + 1 uovo cotto senza guscio. In alternativa 50gr di pollo cotto.

>>>Dieta TPG:

Questa dieta è una delle più utilizzate negli Stati Uniti, creata da TPG, un'allevatore statunitense, ha molti anni di esperienza con i petauri e veterinari specializzati. Questa dieta richiede un multivitaminico specifico, nessun altro è utile: TPG Multivitaminico, facilmente reperibile nel web.

Vi allego anche una pagina che potete stampare con ingredienti e istruzioni su come seguire la dieta TPG.

Istruzioni:

1. Tritare finemente la frutta e la verdura. Si consiglia di utilizzare un mixer da cucina. Se non hai

uno, assicurati di tagliare la frutta e la verdura in piccoli pezzi adatti alle dimensioni dell'animale.

2. Cuocere pollo, tacchino o uova, sempre senza olio, sale o altri condimenti.

3. Metti tutti gli ingredienti tranne l'avena in un contenitore e mescolare. Assicurati di aver mescolato bene tutti gli ingredienti prima di aggiungere l'avena.

4. A seconda della consistenza della miscela aggiungi più o meno avena, fino a quando non si ottiene una miscela omogenea.

5. Dividere porzioni giornaliere in contenitori e congelare la miscela.

6. Servire a temperatura ambiente aggiungendo il multivitaminico TPG.




 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post

Subscribe Form

Thanks for submitting!

©2020 di PetauromaniaItalia. Creato con Wix.com

bottom of page