Piante e fiori
- Alan Pasotti
- 19 mag 2020
- Tempo di lettura: 1 min
FIORI adatti.
Come per il legno, i Petauri in natura mangiano anche fiori, quindi puoi darglieli una o due volte a settimana in dosi ridotte, assicurati sempre che siano privi di pesticidi e lavali molto bene. Se sono fiori che coltivi tu, è meglio.
Assolutamente sconsigliato cogliere fiori da giardini dove possono aver defecato altri animali o semplicemente possono essere intossicati da smog.
Ecco la lista: -melo -anice -borragine -crisantemo -fucsia -altea rosata -nasturzio -basilico -garofano (consigliato) -margherita -giglio -finocchio -geranio (consigliato) -lavanda (consigliato) -lillà -malva -calendula (consigliato) -petunia -rosa (consigliato) (colori naturali: No blu, no nero) -salvia -lino -girasole (consigliato) -tulipano (consigliato) -violetta
ALBERI/LEGNI adatti.
Anche se in cattività, i Petauri rimangono animali molto “naturali” per tanto, possiamo aiutarli a mantenere il loro istinto inserendo nella gabbia dei pezzi di legno da mordere, poiché in natura stappano la corteccia degli alberi per estrarre la linfa, possiamo inserire bastoncini di legno, si divertiranno e morderli. Assicurati che non siano tossici per loro. Mela, nocciolo, quercia da sughero, carruba, faggio, bambù (non quello decorativo, che è tossico) o eucalipto, lavali prima di metterli nella gabbia, se dovessero esserci delle foglio succede nulla, si divertiranno succhiandoli e portandoli al nido.
Ecco una lista degli alberi adatti, ora, non tutti sono reperibili in Italia, ma non si sa mai.
-melo
-bambù (non decorativo, tipo quello dell’IKEA: NO)
-faggio
-abete blu
-carrubo
-agrumi
-corteccia di sughero
-eucalipto (lo amano)
-viti (senza uva, è nociva)
-nocciolo
-ibisco
-corbezzolo
-magnolia
-acero (a eccezione dell’acero rosso e derivati)
-mimosa (senza fiore)
-mora
-pera
-pecan
-pioppo
-manioca
NB. LAVARLI BENISSIMO PRIMA, non mettere alberti bagnati nella gabbia, potrebbero creare parassiti e muffe.
コメント